Lavare la pelle acneica: curare l’igiene senza esagerare
Vi è un’immagine ricorrente associata al trattamento dell’acne: adolescenti che lavano energicamente il viso più volte al giorno, come se questo bastasse a ridurre la severità delle manifestazioni e dell'infiammazione. Luoghi comuni suggeriscono che una scarsa igiene induca lo sviluppo o il peggioramento della malattia acneica.
Certamente una pelle impura, sporca o con sebo in eccesso ha bisogno di un’accurata igiene, ma dal punto di vista medico la maggior parte degli studi dimostra che non vi sono prove sufficienti in grado di dimostrare che l'acne sia causata, curata o aggravata dalla frequenza o meno del lavaggio.
Alcune ricerche addirittura hanno rilevato che lavare la pelle troppe volte al giorno può seccarla e irritarla ancora di più e che l’acqua – calda, tiepida o fredda che sia – non è sufficiente per una pulizia profonda.
L’importanza dei detergenti specifici per l’acne e attenzione al pH
Bisogna prestare attenzione al detergente che si vuole utilizzare. Un prodotto specifico può davvero fare la differenza. I risultati degli studi sull'impiego dei detergenti non sono univoci, tuttavia risulta che la detersione 2 volte al giorno e l'utilizzo di detergenti a pH acido possano aiutare a ridurre le lesioni infiammatorie.
Le ultime indagini scientifiche in materia, poi, suggeriscono che detergenti contenenti formulazioni specifiche possono aiutare nel trattamento dell’acne e migliorare l’aspetto della pelle.
I saponi comuni e non specifici hanno talvolta un elevato pH (tra 8-10) e possono irritare la cute, mentre i detergenti senza sapone con un pH simile a quello della pelle (5.5), sono più adatti per i soggetti con pelle acneica.
Gli effetti della sudorazione sui brufoli
Una nota a parte riguarda il sudore. Alcuni autori hanno suggerito che un’eccessiva sudorazione può aggravare l’acne perché irrita maggiormente la pelle già infiammata. Tuttavia, un altro studio non ha trovato alcuna associazione tra sudore indotto da esercizio fisico e acne. Vale sempre la regola generale che è bene lavarsi dopo un’intensa sudata per garantire un’adeguata traspirazione della pelle.